Se la funzionalità Aggiornamenti automatici non è attivata, il computer sarà più esposto all'attacco dei virus e di altre potenziali minacce alla sicurezza. Se questa funzionalità è attivata, viene eseguito regolarmente un controllo sul sito Web di Windows Update per verificare la disponibilità di aggiornamenti importanti per il computer in uso, ad esempio aggiornamenti del sistema di protezione, aggiornamenti critici e Service Pack.
Di seguito sono indicati i vantaggi offerti dagli aggiornamenti pianificati:
Per ottenere gli aggiornamenti non è necessario visitare il sito Web di Windows Update o altri siti dedicati alla protezione. Inoltre, non occorre identificare gli aggiornamenti più importanti per la protezione del computer. La funzionalità Aggiornamenti automatici, infatti, esegue una ricerca tra gli aggiornamenti del sistema di protezione, gli aggiornamenti critici e i Service Pack disponibili e installa automaticamente gli aggiornamenti necessari in base alla pianificazione definita.
Gli aggiornamenti vengono scaricati in background ogni volta che l'utente si connette a Internet. Il processo di download non interferisce con le altre operazioni di download né causa alcuna interruzione al lavoro dell'utente. Se la connessione a Internet viene interrotta prima che tutti gli aggiornamenti siano stati scaricati, il processo di download verrà completato la volta successiva che ci si connette a Internet. Tenere presente, tuttavia, che gli aggiornamenti, per essere effettivi, devono essere installati. Una volta pianificati, gli aggiornamenti verranno installati automaticamente, a meno che non si scelga di essere avvisati in caso di disponibilità di nuovi aggiornamenti e di eseguire quindi manualmente l'installazione.
È possibile impostare la pianificazione in modo che i nuovi aggiornamenti vengano installati automaticamente. In questo caso,